Per rendere un blog veramente accattivante, a mio parere, servono non più di 4 – 5 attenzioni, le quali possono essere descritte in poche parole, ma per attuarle c’è bisogno di un pò di pazienza! Scopriamole insieme:
1 – Leggero
Il tuo blog può trattare qualsiasi argomento ti aggradi (ovvero qualsiasi argomento tu voglia trattare), per leggero infatti non mi riferisco ai contenuti, bensì alla velocità di caricamento del tuo blog o sito internet. Più velocemente si apre il sito internet più probabilità si hanno di attirare visitatori o di far restare i visitatori sul tuo sito/blog. Se appesantisci il sito con decine di widget e immagini e finestre nelle sidebar, il caricamento sarà lento e questo creerà qualche noia ai tuoi utenti… 2 – Professionale
Puoi anche raccontare barzellette sul tuo blog, ma rendilo professionale, user friendly, d’impatto. Quando io apro la pagina del tuo blog devo essere attratto dalla pagina! Una pagina confusionaria, scombinata, organizzata male, un template disegnato male, non mi porterà a tornare sul tuo blog!
3 – Socializza
Ricevere un commento è una impresa più o meno ardua. Non sempre si ricevono commenti, ma se quando si riceve un commento dove magari viene posta una domanda, e a questa non si dà conto, allora anche chi commenta non sarà invogliato a commentare nuovamente il vostro blog. Rispondete sempre ai commenti ricevuti e cercate di socializzare con altri blogger!
4 – Centralizzati
Diventa punto centrale e punto di incontro delle persone, pensa che il tuo blog o sito debba diventare una sede, un punto di scambio informazioni e molto altro ancora. Solo in questo modo riuscirai ad ottenere successo e soprattutto un buon numero di visitatori.
5 – Organizzati
Stila sempre un programma di quello che fai o creati delle mappe mentali, solo in questo modo darai una idea chiara!
Riassumendo dunque:
- Template Accattivante e Professionale
- Blog leggero e con i widget essenziali
- Organizzazione del blog
- Presenza sul blog attraverso la risposta dei commenti
- Diventa punto centrale per gli altri
1 – Leggero
Il tuo blog può trattare qualsiasi argomento ti aggradi (ovvero qualsiasi argomento tu voglia trattare), per leggero infatti non mi riferisco ai contenuti, bensì alla velocità di caricamento del tuo blog o sito internet. Più velocemente si apre il sito internet più probabilità si hanno di attirare visitatori o di far restare i visitatori sul tuo sito/blog. Se appesantisci il sito con decine di widget e immagini e finestre nelle sidebar, il caricamento sarà lento e questo creerà qualche noia ai tuoi utenti… 2 – Professionale
Puoi anche raccontare barzellette sul tuo blog, ma rendilo professionale, user friendly, d’impatto. Quando io apro la pagina del tuo blog devo essere attratto dalla pagina! Una pagina confusionaria, scombinata, organizzata male, un template disegnato male, non mi porterà a tornare sul tuo blog!
3 – Socializza
Ricevere un commento è una impresa più o meno ardua. Non sempre si ricevono commenti, ma se quando si riceve un commento dove magari viene posta una domanda, e a questa non si dà conto, allora anche chi commenta non sarà invogliato a commentare nuovamente il vostro blog. Rispondete sempre ai commenti ricevuti e cercate di socializzare con altri blogger!
4 – Centralizzati
Diventa punto centrale e punto di incontro delle persone, pensa che il tuo blog o sito debba diventare una sede, un punto di scambio informazioni e molto altro ancora. Solo in questo modo riuscirai ad ottenere successo e soprattutto un buon numero di visitatori.
5 – Organizzati
Stila sempre un programma di quello che fai o creati delle mappe mentali, solo in questo modo darai una idea chiara!
Riassumendo dunque:
- Template Accattivante e Professionale
- Blog leggero e con i widget essenziali
- Organizzazione del blog
- Presenza sul blog attraverso la risposta dei commenti
- Diventa punto centrale per gli altri
Nessun commento:
Posta un commento