Non avevo ancora scritto un articolo dedicato esclusivamente a Facebook Ads, la piattaforma che consente di farsi pubblicità tramite Facebook, e penso sia finalmente giunto il momento: la piattaforma Facebook Ads è migliorata rispetto agli inizi del 2009 e possiamo capire come è possibile sfruttarla al meglio per impostare una campagna online sul social network più famoso del web. L’errore più comune che fanno le persone che cominciano a farsi pubblicità su Facebook Ads è sicuramente trattare Facebook Ads come Google Adwords: generalmente le persone che decidono di farsi pubblicità su Facebook Ads sono quelle persone che hanno già una campagna su Adwords, decidono di investire un centinaio di euro su questo sistema pay per click pensando che sia semplicemente un concorrente di Adwords (o roba del genere).
Generalmente quanto investono un centinaio di euro e trattano questo strumento alla pari di Google Adwords una volta spesi i 100 euro, si accorgono che i risultati sono catastrofici (assai spesso) e dunque non lo utilizzano più.
Ma c’è quacuno che ha capito qual’è il concetto fondamentale da sapere per chi vuole farsi pubblicità su Facebook.
Facebook Ads è una piattaforma a sè. Così come Facebook, in qualche modo, è un caso a sè (e c’è gente ancora oggi convinta che internet = Facebook…). Qual’è il concetto fondamentale da cui partire quando si decide di fare pubblicità su Facebook?
La gente utilizza Facebook per passare il tempo, condividere le proprie esperienze e raccontare le proprie storie.
Gli utenti che utilizzano Facebook, sebbene sono gli stessi che utilizzano i motori di ricerca, sono completamente diversi, o meglio il loro cervello è impostato in maniera completamente diversa se utilizzano Google o se utilizzano Facebook: nel primo caso (Google) stanno cercando informazioni, o generalmente soluzioni ai loro problemi, dunque ciò che cercano è ciò che vogliono.
Gli utenti che utilizzano Facebook generalmente cercano “gossip”, notizie degli amici, conoscenti, foto e video, o ancora gruppi affini ai loro interessi.
Quali sono i punti di Forza di Facebook Ads?
Una volta capito il concetto fondamentale, dobbiamo capire quali sono i punti di forza di Facebook Ads e come poterli sfruttare a nostro favore:
Buon lavoro online e buona campagna!
Generalmente quanto investono un centinaio di euro e trattano questo strumento alla pari di Google Adwords una volta spesi i 100 euro, si accorgono che i risultati sono catastrofici (assai spesso) e dunque non lo utilizzano più.
Ma c’è quacuno che ha capito qual’è il concetto fondamentale da sapere per chi vuole farsi pubblicità su Facebook.
Facebook Ads è una piattaforma a sè. Così come Facebook, in qualche modo, è un caso a sè (e c’è gente ancora oggi convinta che internet = Facebook…). Qual’è il concetto fondamentale da cui partire quando si decide di fare pubblicità su Facebook?
La gente utilizza Facebook per passare il tempo, condividere le proprie esperienze e raccontare le proprie storie.
Gli utenti che utilizzano Facebook, sebbene sono gli stessi che utilizzano i motori di ricerca, sono completamente diversi, o meglio il loro cervello è impostato in maniera completamente diversa se utilizzano Google o se utilizzano Facebook: nel primo caso (Google) stanno cercando informazioni, o generalmente soluzioni ai loro problemi, dunque ciò che cercano è ciò che vogliono.
Gli utenti che utilizzano Facebook generalmente cercano “gossip”, notizie degli amici, conoscenti, foto e video, o ancora gruppi affini ai loro interessi.
Quali sono i punti di Forza di Facebook Ads?
Una volta capito il concetto fondamentale, dobbiamo capire quali sono i punti di forza di Facebook Ads e come poterli sfruttare a nostro favore:
- Target degli annunci: Su Facebook è possibile scegliere 27 tipi di targettizzazione (età, sesso, educazione, professione, geolocalizzazione, interessi, …);
- Facebook è usato da tutti: o quasi tutti! Circa il 50% degli italiani ha Facebook, e molti di questi lo usano ogni giorno;
- Quanto stanno su Facebook gli utenti? Dai dati che ha diffuso Facebook, la media di permanenza sul sito è pari a 45 minuti giornalieri.
- Colpisci solo chi vuoi colpire: Cerca di essere il più specifico possibile, creando degli annunci precisi che si rivolgono solo al tuo target, non utilizzare parole chiave generiche ma utilizza le più specifiche che puoi;
- Una immagine vale più di mille parole: Su Facebook Ads hai la possibilità di inserire una piccola immagine nel tuo annuncio. Sarà l’immagine a distrarre l’utente di Facebook dalla sua attività principale, utilizzare una immagine efficace può aiutarti a ricevere più click, più traffico e più conversioni. Ovviamente per utilizzare l’immagine migliore dovrai fare dei test e vedere come rispondono gli utenti.
- Non buttare l’utente fuori da Facebook: per molte persone Facebook è diventata una casa virtuale dove inserire i propri interessi, le proprie passioni, condividere emozioni e molto altro ancora. Anzichè spingere tramite l’annuncio l’utente fuori da facebook, prova a creare una fan page o una pagina con il codice fbml dove gestire la landing page della tua campagna, l’utente si sentirà “a casa” anche mentre consulta (e possibilmente acquista) la tua offerta.
Buon lavoro online e buona campagna!
Nessun commento:
Posta un commento