Il decreto
Milleproroghe è stata approvata in Consiglio dei Ministri: nel testo non è stata inserita
alcuna modifica alla manovra finanziaria.
Semplicemente sono stati prorogati i termini per l’
entrata in vigore del SISTRI, la soppressione di Inpdap ed Enpals, la partecipazione dell’Italia ai programmi del Fmi, gli accatastamenti dei fabbricati rurali e le norme per gli Internet Point.
Nessuna sorpresa, quindi, visto che lo stesso presidente del Consiglio
Mario Monti aveva dichiarato: «il decreto Milleproroghe non deve in alcun modo “erodere” le misure previste nella manovra finanziaria».
Il tutto per raggiungere l’obiettivo, dichiarato nella giornata di ieri anche dal ministro per i rapporti con il Parlamento Piero Giarda, di approvare un provvedimento snello che «all’inizio sarà un “piccolo bruco” che poi diventerà un “millepiedi”».
SISTRI dal 2 aprile 2012
Nuova proroga per il SISTRI, il tanto contestato sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi: il termine per la sua piena entrata in vigore è spostato al
2 aprile 2012. L’obiettivo è di consentire alle imprese della filiera di adeguarsi a pieno ai nuovi adempimenti.
Super INPS dal 1° aprile 2012
Per quanto riguarda gli enti previdenziali
Inpdap ed
Enpals, per i quali la manovra Monti ha previsto la soppressione dal 1° gennaio 2012 per essere accorpati in un Super INPS, il Milleproroghe ha stabilito che i due Enti restino in carica fino alla chiusura dei bilanci. Una proroga necessaria, si legge nella relazione al testo del decreto «per giungere alla effettiva conclusione delle gestioni soppresse nel rispetto del termine fissato dalla norma», ovvero il 1° aprile 2012.
Fondo Monetario Internazionale
Prorogata anche la partecipazione dell’Italia ai programmi del Fondo Monetario Internazionale (Fmi). L’obiettivo è sostenere la ripresa economica del Paese, attraverso un prestito bilaterale del valore di
23,4 miliardi euro contrattato dalla Banca d’Italia, con la garanzia dello Stato per il rimborso del capitale.
Variazioni catastali degli immobili rurali
Una buona notizia per le
imprese agricole: sul fronte degli immobili, il Milleproroghe sposta a fine 2012 il termine per la variazione degli
immobili rurali previsto dalla manovra finanziaria. Il fine è di garantire agli interessati un termine effettivamente congruo per regolarizzare i propri fabbricati.
Internet point
Per le imprese che offrono servizi di navigazione in Rete, ovvero gli
Internet Point, è stato prorogato per tutto il 2012 l’obbligo di acquisire la licenza di pubblica sicurezza.
Nessun commento:
Posta un commento