
Il posizionamento nei motori di ricerca, tecnicamente definito SEO, Search Engine Optimization, è una delle attività di web marketing più diffuse e certamente anche una delle più richieste, alla luce delle grandi risultati che può garantire in termini di business.Le attività di SEO sono mirate a collocare un sito web ai primi posti del motore di ricerca, con l’evidente vantaggio di divenire rintracciabile in maniera immediata, prima della concorrenza, dai potenziali clienti che hanno cercato sul web il prodotto o il servizio offerto. Proprio per questo, non ha senso parlare di posizionamento nei motori in termini generici, ma sempre sulla base di determinate parole chiave di interesse: lo stesso sito può avere un ottimo posizionamento se si ricerca una keyword all’interno del motore, ed allo stesso tempo essere poco visibile se si effettua una ricerca con una keyword differente.
Posizionamento ed indicizzazione
E’ utile fare una distinzione terminologica, la quale spesso crea confusione tra chi non conosce a fondo questo genere di servizi: “indicizzazione” e “posizionamento” nei motori di ricerca sono sue aspetti completamente differenti. L’indicizzazione è infatti quel processo automatico attraverso cui Google include il link di un sito web tra i propri risultati, a prescindere dalla sua collocazione; il posizionamento è invece, come detto, il servizio web che garantisce visibilità inserendo il link del sito ai primi posti della SERP.Come costruire un buon posizionamento
Il posizionamento SEO è una strategia di web marketing che richiede un tempo fisiologico per il raggiungimento del risultato, variabile da 2-3 settimane fino ad alcuni mesi, a seconda della concorrenza, della qualità del lavoro svolto e di una serie di altri parametri.I fattori che influiscono sul posizionamento di un sito web sono diversi, proprio per questo è necessario, per ottenere dei risultati solidi, un lavoro contestuale su più fronti. Analizziamoli ne dettaglio:
Ricchezza dei contenuti
Realizzare un sito ricco di contenuti è certamente un ottimo punto di partenza per ottenere dei buoni risultati nell’ottica del posizionamento nei motori. E’ certamente consigliabile offrire al navigatore, oltre alle informazioni di base relative ai prodotti ed ai servizi offerti, anche una serie di notizie e curiosità interessanti sull’argomento in questione, sia al fine di realizzare delle pagine complete e di piacevole lettura, che appunto per rendere più semplice il posizionamento nei motoriOltre alla ricchezza dei testi, può rivelarsi una strategia vincente integrare i contenuti classici con dei video, i quali a loro volta saranno posizionati all’interno del motore di ricerca; non a caso il cosiddetto V-SEO, ovvero il posizionamento SEO dei video, è un settore del web marketing in continua crescita.
Ottimizzazione dei testi
Scrivere i testi in un determinato modo avrà un ruolo di cruciale importanza per il posizionamento del sito web. Sono proprio i titoli delle pagine ed i relativi testi a dover “rispondere” in maniera rapida ed immediata alle ricerche del navigatore, proprio per questo i testi andranno curati da professionisti del posizionamento.Le tecniche di scrittura SEO, infatti, prevedono l’utilizzo strategico di determinate keyword all’intero dei testi per favorire il posizionamento del sito web proprio sulla base delle parole chiave in questione. Ciò non vuol dire, ovviamente, che si debba creare un testo infarcito di parole chiave che risulti sgradevole ed innaturale alla lettura, ma semplicemente inserire le keyword di interesse in alcuni punti strategici del testo, senza snaturarne i contenuti.
I testi sovraottimizzati, dunque con un numero eccessivo di ripetizioni della stessa keyword o con un numero eccessivo di keyword del medesimo settore, sono infatti facilmente riconosciuti dal motore di ricerca, e di conseguenza penalizzati nel posizionamento.
Link in entrata
Il numero di link in entrata è un altro fattore che influisce sul posizionamento di un sito web nella SERP di Google; il motore di ricerca, infatti, considera come interessante un sito verso il quale sono stati inseriti numerosi link, premiandolo dunque con un buon posizionamento.In questo caso, tuttavia, più che la quantità dei link in entrata conta la loro qualità.
Cosa intendiamo in questo caso per “qualità del link”? Ad influire sulla qualità del link è anzitutto il PageRank del sito in questione; ricevere un link da un sito con un buon PageRank è certamente un’ottima prerogativa nell’ottica del posizionamento, alla stessa maniera è inoltre rilevante anche l’attinenza del sito che ci fornirà il link in entrata: ricevere un link da un sito che tratta il medesimo settore del nostro sito è ben più vantaggioso che ricevere un link da un sito che affronta tutt’altri argomenti.
Anche in questo caso, tuttavia, la sovraottimizzazione è un rischio che va assolutamente scongiurato: ricorrere in maniera eccessiva a tecniche quali lo scambio link, o ancor peggio l’acquisto di link, per ottenere un buon numero di link in entrata è una strategia che Google è in grado di smascherare con facilità, ed un sito sovra ottimizzato da questo punto di vista sarà certamente penalizzato.
E’ molto meglio lavorare di qualità, concentrandosi appunto sulla struttura e sui contenuti del sito: lo stesso Google, per voce di uno dei suoi ingegneri, Matt Cutts, ha spiegato con un video come sia preferibile avere un sito dai buoni contenuti e con un discreto numero di link in entrata piuttosto che un sito povero di testi e con molti link.
http://www.youtube.com/watch?v=qXgni6U6qk8
D’altronde, se un sito risulta realmente interessante ai navigatori riceverà certamente in breve tempo tutti i link di cui ha bisogno in maniera del tutto spontanea, senza forzare questo genere di ottimizzazione.
Directory e Article Marketing
L’inserimento del link del sito web all’interno di directory, così come in alcuni comunicati stampa, è un’attività complementare che può certamente favorire il posizionamento. Per quanto si tratti certamente di link “deboli”, avere un apporto costante di questi link può rivelarsi un valido aiuto ai fini del posizionamento; tuttavia è molto meglio, anche in questo caso, avere un numero limitato di directory all’interno di siti di qualità piuttosto che una grande quantità di link in siti con basso PageRangStruttura del sito ed ottimizzazione dei codici
Anche la struttura del sito ha la sua rilevanza ai fini del posizionamento: possedere un sito web composto da diverse pagine, ognuna delle quali ottimizzata sulla base di diverse parole chiave e con un buon numero di link interni, è ben più efficace di un sito con una struttura eccessivamente semplice.Ogni pagina andrà inoltre ottimizzata dal punto di vista dei codici e di tutti i tag, in linea con l’ottimizzazione operata per il testo.
Nessun commento:
Posta un commento