lavoro.it: Come si può realmente guadagnare e monetizzare online?

Come si può realmente guadagnare e monetizzare online?

In tanti, veramente tanti, proprio come te, cercano di guadagnare online e si chiedono se è possibile guadagnare online.



Se sei capitato su questo sito/blog cercando come guadagnare online, probabilmente sei nel posto giusto e, probabilmente, non vorrai sentirti dire le solite frasi del genere “ceeeeeeerto che puoi guadagnare online…” o ancora “Guadagnare online? Ma è un gioco da ragazzi!!”
Bene, vdiciamo che si può realmente guadagnare e monetizzare online, ma dietro ci vuole tanto e tanto lavoro, ci vuole dedizione, ci vuole tempo.
Quello che fa il 95 % delle persone che vuole guadagnare online è iscriversi al maggior numero di aziende che promettono i guadagni online, piazzare decine e decine di banner, tooltips, exit advertise, annunci contestuali sul proprio blog, rendendo il blog scomodo da visitare, ovvero pieno di pubblicità che alla lunga danno fastidio all’utente, e guadagnare qualche decina o ventina di euro al mese.
La stragrande maggioranza poi, con una buona dose di traffico, riesce a tirare quei 100 – 150 euro al mese che a stento permettono di pagarsi l’adsl e qualcos’altro.
Ma vediamo chi effettivamente, ad oggi, cerca il guadagno online:
- Sicuramente tanti giovani studenti, universitari e non, liceali e non, che vedono (probabilmente bene) delle ottime potenzialità in internet e vogliono sfruttarle ahimè prima che qualcun’altro le sfrutti, dico ahimè perchè in tanti già le sfruttano…
- Pochi, pochissimi imprenditori e manager che creano una strada alternativa al loro futuro tramite internet.
Monetizzare e guadagnare tramite internet è possibile, lo scoprirai proprio tu diventando lettore abituale di questo blog, leggendo i suggerimenti che ti posso dare, facendomi domande e costruendo insieme il nostro futuro, il tutto finalizzato, ovviamente a Monetizzare!
Per questo motivo, per oggi, voglio lasciarti un piccolo interrogativo su cui riflettere: E’ più importante la qualità o la quantità?

Nessun commento:

Posta un commento